Con /join possono giocare da 3 a 5 giocatori. Con /start inizia la partita. In alternativea si usa il Tool di Gioco.
Bohnanza è un divertente gioco di carte nel quale bisogna piantare e raccogliere, per venderli, vari tipi di fagioli. Il gioco si basa essentials sul commercio e lo scambio dei fagioli. E' possibile effettuare scambi di qualsiasi tipo. E anche essere un po' cattivi... Perché no?
La regola più importante di Bohnanza è che non bisogna per nessun motivo scambiare l'ordine delle proprie carte! E' obbligatorio giocare sempre la carta più a sinistra nella propria mano. Le nuove carte vengono aggiunte a destra.
Ogni giocatore comincia con cinque carte in mano e due campi vuoti nei quali può piantare dei fagioli. Non appena si guadagnano tre monete è possibile acquistare un terzo campo.
Il gioco si svolge in quattro fasi.
1 - Giocare carte dalla propria mano
2 - La fase principale, durante la quale avvengono le trattative e gli scambi.
3 - Coltivare i fagioli piantati
4 - Pescare carte
Le fasi 1,2, e 4 passano molto velocemente.
Il giocatore attivo deve giocare la sua prima carta (quella più a sinistra), cioè piantarla in uno dei suoi campi.
In seguito può piantare nello stesso modo il fagiolo successivo, sempre seguendo l'ordine delle carte che si hanno in mano. Se non lo vule fare, clicca sul pulsante "Passa". Si passa ora alla fase 2.
Regole per piantare fagioli:
Regole da tener presente per il raccolto:
Il numero di monete che fa guadagnare il raccolto dipende dal tipo di fagiolo che era piantato.
Ciascun fagiolo ha un fagiolometro, visualizzato in una finestra di aiuto che compare rimanendo sulla carta. La finestra indica il numero totale di quella specie di fagiolo esistente in gioco (nell'esempio, 12 soybean), il nome della specie e il fagiolometro per il raccolto. Il fagiolometro nell'illustrazione indica che per la raccolta di 2/4/6/7 Soybean si ricevono 1/2/3/4 monete (Per esempio se si raccolgono 6 Soybean si ottengono 3 monete). Più un fagiolo è comune nel gioco e più se ne devono raccogliere per ottenere un buon guadagno.
La fase 2 è il cuore del gioco.Due carte vengono pescate dal mazzo girate e disposte sul tavolo. Il giocatore attivo può piantare direttamente questi fagioli, oppure scambiarli con gli altri giocatori. Se vuole piantarli, clicca sul pulsante phase. Ora può piantare i fagioli appena pescati nei suoi campi rispettando le regole elencate in precedenza.
Attenzione! Nella fase 2 nessuna carta può essere aggiunta alla propria mano. Tutte le carte acquisite durante questa fase devono essere immediatamente piantate alla fine della fase 2.
Nella maggior parte dei casi i giocatori non vorranno piantare i due fagioli perché questo li costringerebbe a esaurire dei campi che non farebbero guadagnare nessuna moneta. Si cerca quindi di sbarazzarsi dei fagioli pescati. Per fare questo i giocatori fanno delle proposte o aspettano le offerte degli altri giocatori. Si possono fare scambi solo con il giocatore attivo. Il giocatore attivo può fare offerte o rispondere quelle degli altri giocatori.
Per scambiare dei fagioli, si procede in questo modo:
si clicca sui fagioli che si offrire tra quelli in mano e quelli appena pescati. La specie scelta appare quindi nella finestra delle offeringte in alto (nell'esempio il fire bean). Per i fagioli che vorremmo ricevere, clicchiamo sulle carte nella colonna di sinistra (il catalogo). I fagioli appaiono quindi nella finestra delle offeringte in basso (nell'esempio i sour bean). Per fare un'offerta nel mercato, si clicca sulla freccia nella finestra delle offeringte. L'offerta quindi compare - con una cornice del colore del giocatore - nel mercato. Se si vuole annullare la proposta, basta cliccare sulla X.
Nella finestra delle offeringte, fino a che non si invia l'offerta, è possibile cambiare i fagioli. Si clicca sui fagioli da aggiungere, come spiegato precedentemente, e si eliminano quelli già proposti semplicemente cliccandoli.
Tutte le offerte sono indicate nel mercato. I fagioli che vorremmo offrire sono visualizzati nella parte superior della finestra, i fagioli che vorremmo ricevere nella parte inferiore.
Se il giocatore attivo vuole accettare l'offerta di un altro giocatore, clicca semplicemente su quell'offerta.
Si apre quindi una finestra di scambio per i due giocatori e ciascuno sposta i fagioli che offre sui fagioli in questione, evidenziati in grigio nella linea in basso. Quando i fagioli sono stati spostati correttamente le immagini non sono più grigiate. Una volta che entrambi i giocatori sono soddisfatti dello scambio, la finestra di scambio scompare e le carte scambiate vengono visualizzate a destra della mano del giocatore.
Se un giocatore è interessato all'offerta del giocatore attivo, la seleziona. L'offerta viene visualizzata nuovamente nel colore del giocatore che ha manifestato l'interest, per indicare al giocatore attivo chi è interessato all'offerta. Se più giocatori sono interessati, il giocatore attivo può scegliere l'offerta che preferisce. Una volta scelta l'offerta si apre la finestra di scambio per i de giocatori in questione.
Ciccando il pulsante di fase, il giocatore attivo può terminare la fase 2 in qualsiasi momento. In seguito nessuna può avere luogo.
Quando il giocatore attivo termina la fase 2, tutti i fagioliiti acquis devono essere piantati da tutti i giocatori nei propri campi. Si applicano le regole della fase 1.
Il giocatore attivo a questo punto pesca tre carte, che si piazzano a destra delle carte già in mano.
Il round termina e si passa al giocatore seguente.
Il gioco finisce quando le carte si esauriscono per la terza volta. Se questo accade durante la fase 2, gli scambi possono ancora avvenire. Se l'ultima carta viene pescata nella fase 4, il gioco termina immediatamente. Tutti i fagioli piantati vegono raccoli. Il giocatore che a questo punto possiede più monete ha vinto. In caso di pareggio vince il giocatore, tra quelli con più monete, con più carte in mano.
Si possono anche fare offerte libere, per esempio "Offo un Red Bean, cosa mi date in cambio?" Pe far questo si utilizza la carta punto interrogativo a sinistra.
Per avvertire il giocatore attivo che le offeringte attuali non ci interessano o che non vogliamo scambiare tutto, possiamo cliccare nella fase 2 sul pulsante di fase. La freccia blu presenta un contarssegno di 'nessuno scambio'.
Nella sezione di stato dei giocatori appare un segno, che indica che non siamo più interessati ad alcuno scambio. Se viene fatta un'offerta interesting è comunque possibile annullare il contrassegno "Stop" cliccando una seconda volta sul pulsante di fase.
Se un giocatore non ha cliccato nella finestra di gioco da più di dieci secondi, appare una clessidra di fianco al nome del giocatore. Scompare non appena il giocatore clicca da qualche parte. Questo permette al giocatore attivo di sapere se un altro giocatore sta componendo un offeringta che potrebbe influenzare la trattativa. Se così fosse il giocatore attivo può attendere prima di finire la sua fase di scambio.
Per indicare agli altri giocatori quali fagioli vorremmo offrire o ricevere è possibile usare l'indicatore di commercio. E' sufficient trascinare la freccia verde su un fagiolo della propria mano o del catalogo per indicare quale fagiolo vorremmo ricevere. Similmente basta trascinare la freccia rossa sul fagiolo desiderato per indicare quale vorremmo offrire. Per annullare le freccie cliccare la piccola x sulla freccia appropriata.
I fagioli scelti vengono visualizzati sopra al mercato dei fagioli perché siano visibili da tutti: nella parte destra, i tipi che vorremmo offrire e quelli desiderati dagli altri giocatori; nella parte sinistra quelli che vorremmo ricevere e quelli che gli altri giocatori vorrebbero offrire. E' quindi possibile farsi un'idea chiara dei fagioli richiesti e offerti così da poter fare le offeringte di conseguenza.
Viene nascosto agli altri giocatori il numero di monete possedute